Sentiero CAI n. 121

  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 1
    La partenza nei pressi del Passo Cantoniera
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 2
    Il sentiero è molto ampio e pianeggiante
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 3
    Si possono subito notare le difficoltà create dal fango
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 4
    Nel tratto iniziale la segnaletica è buona anche se datata
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 5 (Valzoppo)
    L'arrivo a Valzoppo
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 6
    Si prosegue all'interno del bosco, leggerissima salita
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 7
    In alcuni passaggi si esce brevemente in ambiente scoperto
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 8
    L'attraversamento di uno dei guadi
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 9
    Si prosegue nel bosco in ambiente molto uniforme
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 10
    La salitella finale, fare attenzione ad individuare i vecchi segni
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 11
    Si attraversa un prato con diversi arbusti di ginepro
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 12
    Bella la vista sui sassi volgendosi di spalle
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 121 - immagine 13
    Il percorso termina incrociando il sentiero 95
Comprensorio:
Sasso Simone
Località partenza:
Passo Cantoniera
Località arrivo:
Monte Canale
Lunghezza:
2,7 km
Difficoltà:
T/E
Numero:
121
Nuova numerazione CAI:
Tempo andata:
0,45 - 1,00 ore
Tempo ritorno:
0,45 - 1,00 ore
Quota partenza:
1011 metri
Quota arrivo:
975 metri
Quota massima:
1011 metri
Dislivello positivo:
70 metri
Dislivello negativo:
100 metri

Il sentiero 121 del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello è un itinerario di medio/bassa difficoltà che collega il Passo della Cantoniera con il sentiero 95, che si incrocia alle pendici nord-orientali del Monte Canale.
L’attacco del sentiero si trova nei pressi del Carpegna Park, il parco avventura per famiglie situato a poche decine di metri dal Passo Cantoniera, al quale è collegato mediante il primo tratto del sentiero 118; raggiunta la zona del parco si svolta a destra (ben segnalato da freccia direzionale), e si lasciano le attrezzature turistiche per dirigersi verso il bosco, imboccando una ampia pista sterrata.

Da subito si può notare come la reale difficoltà di questo percorso, che altimetricamente è quasi pianeggiante, si trovi proprio nel terreno, che è costantemente ricoperto di fango (anche nelle stagioni secche), anche a causa del passaggio di numerosi mezzi gommati, traffico probabilmente riconducibile al vicino poligono militare.
Un’altra cosa a cui fare attenzione è la segnaletica, in quanto le indicazioni sugli alberi sono molto datate e spesso vi sono diversi incroci con altre piste che si dipartono nel fitto bosco, cosa che potrebbe provocare problemi all’orientamento.

In breve si raggiunge il vecchio segnale indicante la località “Valzoppo”, dove sono presenti indicazioni per il sentiero 95 verso Villa Maindi e Serra di Valpiano; da questo punto la segnaletica si fa ancora più difficile da individuare, mentre l’ambiente muta abbandonando la comoda spianata per iniziare a scendere ed attraversare gli impluvi di due piccoli corsi d’acqua, che si oltrepassano con facili guadi.
In questo tratto vengono in aiuto dei “fiocchi” realizzati con nastro bianco e rosso ed appesi agli alberi (segnaletica non ufficiale ma molto utile), che permettono di orientarsi e superare i passaggi più intricati.

Superato un terzo guado, un po’ più fastidioso dei primi 2 a causa del fango, si inizia a risalire verso il Monte Canale, uscendo dal bosco ed attraversando un bel prato punteggiato da innumerevoli piante di ginepro, da cui si gode, volgendosi di spalle, di una notevole vista sui Sassi Simone e Simoncello.
Il sentiero termina raggiungendo il crinale, dove ci si immette nel sentiero 95, che può essere seguito per giungere a Serra di Valpiano seguendo la cresta fino alla vetta (svoltando a sinistra), o in alternativa per arrivare a Villa Maindi attraverso una ripida discesa nella valle sottostante (svoltando a destra).

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416