Sentiero CAI n. 15

  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 1
    Il sentiero parte da una curva della strada e si inoltra nella valle
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 2
    Si passa a fianco di una parete rocciosa
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 3
    Si prosegue su traccia incerta con diversi saliscendi
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 4
    Si scende ripidamente verso il letto del torrente
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 5
    Il guado sul Torrente Presale
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 6
    Si risale sull'altro versante dopo il tratto franato
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 7
    Il sentiero è molto ripido, fortunatamente è stata rifatta la segnaletica
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 8
    Si prosegue all'interno del bosco, iniziando a scendere di quota
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 9
    Si giunge nella zona denominata "Valcellone"
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 10
    L'incrocio con il sentiero 13
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 11
    Si scende ancora di quota su sentiero ora più comodo
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 12
    Ultimo tratto in falsopiano
  • Monte Nerone Sentiero 15 - immagine 13
    Il percorso termina incrociando il sentiero 12
Comprensorio:
Monte Nerone
Località partenza:
I Ranchi
Località arrivo:
Bivio sentiero 12
Lunghezza:
2,7 km
Difficoltà:
E/EE
Numero:
15
Nuova numerazione CAI:
Tempo andata:
1,15 - 1,30 ore
Tempo ritorno:
1,30 - 1,45 ore
Quota partenza:
910 metri
Quota arrivo:
760 metri
Quota massima:
1070 metri
Dislivello positivo:
150 metri
Dislivello negativo:
300 metri

Il sentiero 15 è un vecchio tracciato, purtroppo in stato di semiabbandono come buona parte dei percorsi di questo bel versante del Monte Nerone, che collega il prato denominato “I Ranchi” al sentiero 12, attraversando la selvaggia valle del torrente Presale.

L’attacco del sentiero, ancora ben individuabile nonostante manchi completamente la segnatura, si trova in corrispondenza di un tornante della strada che scende dalla vetta del Nerone verso Piobbico.

Il primo tratto è piuttosto semplice, si tratta di un traverso quasi pianeggiante che conduce dai prati fino all’interno del bosco, dove si superano facilmente alcuni impluvi di piccoli corsi d’acqua affluenti del Presale.

Avvicinandosi al fosso principale, però, le cose iniziano a complicarsi, il tracciato è veramente poco frequentato e sono presenti alcuni rami caduti sul percorso, che rendono l'incedere piuttosto faticoso.

Raggiunto il Presale si riscontra però l’amara sorpresa di una notevole frana, sul lato opposto, che ha cancellato un tratto del percorso.
Da questo punto la difficoltà diventa EE; è infatti possibile, se esperti, risalire la frana sulla traccia formatasi negli anni dai vari passaggi di escursionisti, e raggiungere il tortuoso sentiero che è ha avuto una recente risegnatura nonostante non sia più presente nelle cartine ufficiali (attenzione ad alcuni tratti esposti).

Superato il tratto complicato si inizia a scendere di quota, ed in poco tempo si raggiunge l’incrocio con il sentiero 13 e, subito dopo, la fine del tracciato che confluisce nel 12.

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416