Sentiero CAI n. 65

  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 1 (Casa Mochi)
    Il sentiero inizia al rifugio Casa Mochi
  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 2
    Si lascia il rifugio per incamminarsi all'ombra del bosco
  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 3
    Il percorso è molto comodo con pendenze piuttosto basse
  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 4
    La segnaletica è molto ben fatta lungo tutto il sentiero
  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 5
    Il piccolo passo in cui si svolta verso sud-est
  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 6
    Si incontra una vecchia fonte che non fornisce acqua
  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 7
    Il bosco lascia spazio ad alcuni passaggi su prati
  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 8
    La Fonte delle Gorghe, purtroppo anch'essa sempre in secca
  • Monte Catria Sentiero 65 - immagine 9 (Rifugio Le Gorghe)
    Il sentiero termina raggiungendo il Rifugio Le Gorghe
Comprensorio:
Monte Catria
Località partenza:
Casa Mochi
Località arrivo:
Rifugio Le Gorghe
Lunghezza:
2,6 km
Difficoltà:
T
Numero:
65
Nuova numerazione CAI:
260
Tempo andata:
0,45 - 1,00 ore
Tempo ritorno:
0,40 - 0,50 ore
Quota partenza:
1152 metri
Quota arrivo:
1355 metri
Quota massima:
1355 metri
Dislivello positivo:
215 metri
Dislivello negativo:
12 metri

Il sentiero n. 65 (recentemente accorpato ad altri sentieri per formare il lungo percorso n. 260) del comprensorio del Monte Catria è un comodo percorso che congiunge, passando sempre a mezza costa, due dei rifugi presenti alle pendici del Monte Acuto, ovvero la Casetta Mochi e il Rifugio Le Gorghe. Il tracciato si sviluppa interamente all'interno di un fitto bosco di faggio, procedendo parallelamente alla sottostante strada provinciale, che in alcuni tratti si riesce ad intravedere, scrutando attraverso gli alberi.

La via è facilissima da individuare partendo dalla Casetta Mochi e dirigendosi verso nord-est, alcuni segni sugli alberi non lasciano dubbi di sorta e sono persino in numero quasi eccessivo, se rapportati alla scarsa segnaletica che contraddistingue altri vicini itinerari ben più ardui da individuare.

Il sentiero presenta un grado di difficoltà molto basso, si tratta di una rilassante passeggiata immersi nel piacevole e fresco ambiente boschivo con un dislivello complessivo di soli 200 metri, peraltro molto ben distribuiti lungo il percorso, che misura poco più di 2km e mezzo.
Dopo un lungo tratto quasi rettilineo, in direzione nord-est, si procede ad una svolta repentina di 90 gradi a destra, poco prima di un piccolo strappo finale, al termine del quale i boschi si diradano e si perviene al Rifugio delle Gorghe (normalmente chiuso), dove l'itinerario ha termine. Da qui parte il sentiero 64 che è il naturale proseguimento del 65 e conduce alla Sella dell'Infilatoio.

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416