Il sentiero 276D, denominato anche Sentiero Didattico, della Riserva Naturale Orientata del Bosco di Tecchie è un breve percorso che congiunge i sentieri 276 e 276B-1, attraversando rapidamente i diversi ambienti che si possono trovare in questo parco, ovvero la cerreta, i prati, il letto del Fosso dei Cerreti ed infine la faggeta. Proprio per questa varietà di ambienti nonostante il breve percorso (circa 500 metri) e per la sua biodiversità il sentiero è detto Didattico.
Il punto di partenza è posto sul Sentiero 276, da dove una svolta a sinistra permette di lasciare il percorso principale ed inoltrarsi nella cerreta, su traccia da subito ben evidente, con la segnatura che risulta essere molto efficace; i segni sugli alberi, infatti, sono accompagnati da alcuni paletti, posti di recente, con la sommità dipinta di rosso.
In breve tempo si giunge ad una piccola area di sosta, dotata delle classiche panchine con tavolino e di un pannello che illustra le caratteristiche del sentiero, quindi si prosegue in falsopiano all’interno del bosco, fino a sbucare in un piccolo prato, punteggiato dalla classica vegetazione arbustiva che caratterizza la zona, composta di prugnoli e ginepri.
Da questo punto il Fosso dei Cerreti è vicinissimo, e con una breve discesa seguita da un’altrettanto rapida risalita si giunge nella faggeta, dove il percorso termina incrociando il Sentiero 276B-1.

