Il sentiero 4 è un breve ma impegnativo percorso che costituisce, in pratica, un’estensione del sentiero 1, conducendo dalla Balza Forata fino ad un ampio prato denominato “I Ranchi”, aggirando un'imponente parete rocciosa e costeggiando l’ingresso della Grotta di Nerone.
Il punto di partenza è situato sul sentiero 1, con un bivio ben segnalato posto subito dopo la Balza Forata, nel quale occorre imboccare la traccia di sinistra (a destra si prosegue sull’1 verso il Rifugio Corsini). L’ambiente è particolarmente selvaggio ed impervio, il terreno sconnesso e le pendenze si fanno importanti fin dai primi passi. Percorsi pochi metri si raggiunge il vertice della maestosa parete rocciosa che delimita la Gola dell’Infernaccio, che si affronta aggirandone il versante a strapiombo e salendo su di un canalino (sono presenti passaggi in cui è necessario aiutarsi con le mani).
Superato il ripido tratto, si costeggia la parete seguendo la segnatura presente, fino a raggiungere un passaggio su placca verticale, alta circa 3 metri, sulla quale è stata posta una corda per facilitarne il superamento (la roccia è solida e fornisce diversi appigli, occorre cautela ma è affrontabile).
Si tratta dell’ultimo ostacolo prima dell’uscita sui prati, dai quali è possibile, spostandosi sulla destra verso il margine della formazione rocciosa appena oltrepassata, osservare un magnifico panorama su tutta la sottostante Valle dell’Infernaccio dalla quale si proviene.
Il sentiero prosegue con pendenze ora decisamente più agevoli, superando l’accesso alla Grotta di Nerone, attraversando quindi il grande prato dei Ranchi, ed incontrando infine la strada asfaltata che, partendo da Piobbico sale in vetta al Nerone.

