Sentiero CAI n. 155a

  • Monte San Bartolo Sentiero 155a - immagine 1
    Il sentiero inizia dall'abitato di Fiorenzuola di Focara
  • Monte San Bartolo Sentiero 155a - immagine 2
    Si scende repentinamente su strada asfaltata
  • Monte San Bartolo Sentiero 155a - immagine 3
    Inizio del falsopiano con già il mare in bella vista
  • Monte San Bartolo Sentiero 155a - immagine 4
    L'arrivo sulla spiaggia
Comprensorio:
Monte San Bartolo
Località partenza:
Fiorenzuola di Focara
Località arrivo:
Spiaggia
Lunghezza:
1,3 km
Difficoltà:
T
Numero:
155a
Nuova numerazione CAI:
Tempo andata:
0,20 - 0,25 ore
Tempo ritorno:
0,35 - 0,40 ore
Quota partenza:
165 metri
Quota arrivo:
metri
Quota massima:
165 metri
Dislivello positivo:
5 metri
Dislivello negativo:
170 metri

Il sentiero 155a collega, mediante strada asfaltata molto frequentata nei mesi estivi, il caratteristico borgo di Fiorenzuola di Focara, posto su uno sperone roccioso a picco sul mare, alla sottostante spiaggetta, suggestiva ed incontaminata.

L’attacco del sentiero si trova al centro del paese, dalla strada provinciale (che in questo tratto coincide con il sentiero 151) si stacca, sulla destra e ben segnalata, la via di collegamento con la spiaggia, che abbandona rapidamente gli ultimi manufatti dell’abitato per lanciarsi verso il mare con una ripida discesa praticamente senza sosta, se si eccettua un tratto (posto a circa metà del percorso) in cui le pendenze si attenuano e si affronta un breve traverso in falsopiano.

Scendendo lungo i tornanti si può ammirare un panorama veramente spettacolare, con ampie vedute della caratteristica falesia a picco sul mare che costituisce l’elemento paesaggistico più importante del Parco San Bartolo. Percorso poco più di 1km di strada, lungo la quale sono state sistemate panchine nei punti panoramici e fontanelle in cui dissetarsi, si raggiunge infine la piccola spiaggia, formata dai caratteristici cogoli arrotondati ed incastonata in un ambiente selvaggio ed affascinante.

Non essendovi altri collegamenti, il ritorno va effettuato dalla stessa via in cui si è scesi, con l’unica variante possibile (per differenziare il percorso) costituita dall’incrocio con il sentiero 155 che, partendo da un tornante sulla sinistra poco dopo aver effettuato metà risalita, conduce alla provinciale raggiunta nei pressi di un bar-ristorante, permettendo di aggirare il passaggio all’interno del paese, per poi ridiscendere verso il valico della Siligata.

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416