Sentiero CAI n. 132

  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 1 (Ca' Gatti)
    Il sentiero inizia di fronte al casolare di Ca' Gatti
  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 2
    La debole traccia si inoltra nel bosco
  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 3
    Proseguendo il sentiero si fa più evidente
  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 4
    Si esce in ambiente aperto
  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 5
    In questo tratto le pendenze sono decisamente comode
  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 6
    Si prosegue verso il Fosso delle Genghe
  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 7
    Il guado del piccolo corso d'acqua, circondato dal fango
  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 8
    Si risale sul versante opposto
  • Monti delle Cesane Sentiero 132 - immagine 9
    Il sentiero termina incrociando il 131
Comprensorio:
Monti delle Cesane
Località partenza:
Ca' Gatti
Località arrivo:
Casa nuova del Pianello
Lunghezza:
1,6 km
Difficoltà:
T/E
Numero:
132
Nuova numerazione CAI:
331A
Tempo andata:
0,35 - 0,45 ore
Tempo ritorno:
0,35 - 0,45 ore
Quota partenza:
485 metri
Quota arrivo:
515 metri
Quota massima:
515 metri
Dislivello positivo:
100 metri
Dislivello negativo:
70 metri

Il sentiero 132 del comprensorio delle Cesane è un breve itinerario che collega i percorsi numero 133 e 131, attraversando una bella vallata.
Il punto di partenza è posto in corrispondenza del vecchio casolare abbandonato di Ca' Gatti, in corrispondenza del quale si abbandona il sentiero 133 per svoltare a sinistra, si costeggia quindi il fabbricato prima di immettersi su una debole traccia nascosta tra la vegetazione, che si inoltra in falsopiano nel bosco divenendo via via sempre più evidente.

Si procede così per alcune centinaia di metri, terminate le quali il sentiero inizia a prendere gradualmente quota, fino a sbucare in un ambiente aperto, con una bella vista su tutta la valle circostante, mentre si prosegue su verdi prati punteggiati da ginepri e ginestre.

Superata la parte panoramica, si rientra nel sottobosco con pendenze un po' più dure (niente di particolarmente difficile, comunque), affrontando dopo poco tempo un guado sul Fosso delle Genghe (attenzione al fango che precede il piccolo corso d'acqua...) e giungendo quindi nella parte alta delle Cesane, con l'immancabile cornice di pini ad alto fusto caratterizzante questa zona.

In brevissimo tempo si incrociano le frecce direzionali che indicano la fine del sentiero, in corrispondenza dell'incrocio con il 131 che attraversa tutta la zona sommitale.

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416