Sentiero CAI n. 119b

  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 119/B - immagine 1
    L'inizio del sentiero
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 119/B - immagine 1a
    Il facile guado sul torrente Mutino
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 119/B - immagine 2
    Passaggio a fianco di uno dei tanti massi presenti sul percorso
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 119/B - immagine 3
    La traccia è molto incerta, fare attenzione alla segnaletica
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 119/B - immagine 4
    Si prosegue affiancando altri massi ricoperti di muschio
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 119/B - immagine 5
    Il sentiero può essere fangoso soprattutto nelle stagioni umide
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 119/B - immagine 6
    Ultimo tratto in leggera discesa
  • Parco Sasso Simone e Simoncello Sentiero 119/B - immagine 7
    Il sentiero termina incrociando il 119 nei pressi di un'area attrezzata
Comprensorio:
Sasso Simone
Località partenza:
Bivio sentiero 17
Località arrivo:
Bivio sentiero 119
Lunghezza:
1,3 km
Difficoltà:
T
Numero:
119b
Nuova numerazione CAI:
Tempo andata:
0,20 - 0,30 ore
Tempo ritorno:
0,20 - 0,30 ore
Quota partenza:
1130 metri
Quota arrivo:
1125 metri
Quota massima:
1130 metri
Dislivello positivo:
80 metri
Dislivello negativo:
85 metri

Il sentiero 119B del comprensorio relativo al Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello è un breve raccordo che si sviluppa sul versante est del Sasso Simone e che congiunge il sentiero 17, proveniente da Miratoio, al sentiero 119 che sale da Carpegna.

Nonostante la sua modesta lunghezza il percorso è comunque di un certo interesse, in quanto la zona attraversata è particolarmente spettacolare, caratterizzata da numerosi massi staccatisi dal Sasso Simone e precipitati nel bosco sottostante.

Il tracciato si stacca dal sentiero 17, allontanandosi verso sinistra, nei pressi della sella tra i due sassi, costeggiando in leggera discesa il Sasso Simone che viene aggirato lasciandolo sulla destra.

In breve tempo si raggiunge la zona caratterizzata dai massi, che possono essere aggirati senza particolari difficoltà. In alcuni tratti la traccia è poco evidente, la buona segnatura permette comunque di orientarsi senza troppi problemi. Terminata la discesa si esce dal bosco nei pressi di una bella area di sosta, attrezzata con numerose panchine, dove si incontra il sentiero 119. Da qui è possibile, percorrendo per pochi metri il 119, raggiungere la strada di collegamento che sale in pochi minuti alla panoramica vetta del Simone, da cui si può godere di una spettacolare vista a 360° sulla zona circostante.

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416