Sentiero CAI n. 446

  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 1
    La partenza del sentiero in località Spelonca Bassa
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 2
    Il primo "taglio" di un tornante mediante sentierino
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 3
    Su di un tornante della sbrecciata il secondo "taglio"
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 4
    La segnaletica permette un buon orientamento
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 5
    Si risale verso la strada
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 6
    La carrareccia è comoda e con pendenze modeste
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 7
    Passaggio accanto ad una parete
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 8
    Il bivio con il sentiero 441A
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 9
    Il sentiero è ora più stretto e le pendenze aumentano
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 10
    In questo tratto si attraversa un bosco con alberi ad alto fusto
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 11
    Il bivio con il sentiero 446A, si prosegue in salita
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 12
    Le indicazioni per la vetta, oramai prossima
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 13
    Ultimo tratto nel bosco
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 14
    L'ambiente inizia ad aprirsi avvicinandosi ai prati sommitali
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 15
    Le pendenze si attenuano
  • Gola del Furlo Sentiero 446 - immagine 16 (Monte Pietralata)
    L'arrivo sulla vetta del Monte Pietralata
Comprensorio:
Gola del Furlo
Località partenza:
Spelonca Bassa
Località arrivo:
Monte Pietralata
Lunghezza:
4,2 km
Difficoltà:
E
Numero:
446
Nuova numerazione CAI:
Tempo andata:
1,40 - 2,00 ore
Tempo ritorno:
1,00 - 1,30 ore
Quota partenza:
350 metri
Quota arrivo:
889 metri
Quota massima:
889 metri
Dislivello positivo:
545 metri
Dislivello negativo:
6 metri

Il sentiero 446 rappresenta la via più comoda per raggiungere la vetta del Monte Pietralata (una delle due cime principali della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo), partendo dalla località detta “Spelonca Bassa”, posta a 350m di altitudine sulla strada asfaltata che conduce dal paese di Furlo fino al rifugio omonimo. Il percorso era originariamente contrassegnato dal numero 146 ed il suo tracciato si sviluppava partendo da molto più in basso, in corrispondenza della consolare Flaminia, ma in seguito al lavoro di risistemazione e risegnatura eseguito recentemente su tutta l’area, e considerate le pessime condizioni della parte bassa la cui traccia era stata quasi completamente inghiottita dalla vegetazione, si è deciso di modificarne la partenza optando per una soluzione più agevole.

Un primo e lungo tratto, infatti, si sviluppa completamente lungo la sterrata che conduce al Rifugio del Furlo, che sale con pendenza regolare e non certo proibitiva disegnando ampi tornanti, abbandonata solo per brevi tratti su comodo sentierino immerso nella vegetazione a basso fusto. Salendo si può ammirare, sulla sinistra, un bel panorama sulla valle sottostante, con il Candigliano che serpeggia formando numerose anse perfettamente integrato nel paesaggio rurale e, sullo sfondo, le imponenti vette della catena appenninica.

Dopo alcuni chilometri il paesaggio inizia a cambiare aspetto e la strada si immerge nelle piacevoli ombre ristoratrici fornite dal bosco che ricopre il versante ovest del Pietralata, fino a raggiungere un incrocio (con il sentiero 441A), ben segnalato sulla destra, dove si abbandona la sterrata per proseguire sul tracciato dell’ex sentiero 150, abbandonando le dolci pendenze per intraprendere un tratto più impegnativo.

Al termine della risalita è posto il bivio con il sentiero 446A che scende verso il Rifugio del Furlo, mentre il 446 prosegue svoltando a sinistra alla volta della vetta.

In questo tratto il bosco si dirada progressivamente, passando da alti fusti ad arbusti più bassi, fino ad aprirsi sugli ampi prati sommitali che caratterizzano l’ultima parte del percorso ed in breve tempo si raggiunge la panoramica vetta, posta a quota 889 metri, alla quale, dall'altro lato, giunge anche il sentiero 441.

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416