Sentiero CAI n. 35

  • Monte Nerone Sentiero 35 - immagine 1
    L'incrocio con il sentiero 30 dove parte il percorso
  • Monte Nerone Sentiero 35 - immagine 2
    La salita è piuttosto impegnativa e costante
  • Monte Nerone Sentiero 35 - immagine 3
    Sono presenti alcuni brevi passaggi in ambiente scoperto
  • Monte Nerone Sentiero 35 - immagine 4
    Per poi rientrare immediatamente nel bosco
  • Monte Nerone Sentiero 35 - immagine 5
    L'ambiente è piuttosto uniforme lungo il percorso
  • Monte Nerone Sentiero 35 - immagine 6
    Nel tratto finale si abbandona il bosco per uscire sui prati
  • Monte Nerone Sentiero 35 - immagine 7
    Con la traccia che diventa più difficile da seguire
  • Monte Nerone Sentiero 35 - immagine 8
    Il sentiero si conclude al trivio con i percorsi 2 e 28
Comprensorio:
Monte Nerone
Località partenza:
Ranco di Nino
Località arrivo:
Prato del Conte
Lunghezza:
1,0 km
Difficoltà:
E
Numero:
35
Nuova numerazione CAI:
230B
Tempo andata:
0,45 - 1,00 ore
Tempo ritorno:
0,25 - 0,40 ore
Quota partenza:
780 metri
Quota arrivo:
1080 metri
Quota massima:
1080 metri
Dislivello positivo:
305 metri
Dislivello negativo:
5 metri

Il sentiero 35 (a cui è stato attribuito il nuovo numero 230b) è un tratto abbastanza breve che congiunge il 30, che sale dal Rio Vitoschio fino a Colluccio ed il sentiero 2 che conduce da Piobbico fino al Rifugio Corsini. La sua presenza è fondamentale per completare il bell'itinerario che dalla strada provinciale, attraverso la prima parte del 30, il 35 stesso, la parte finale del 2 ed infine l'ascesa finale del sentiero 1 conduce alla vetta del Monte Nerone.

L'inizio del percorso è posto dunque lungo il sentiero 30, poco prima delle cascate del Fosso Pisciarello, ben segnalato da una freccia direzionale posta di recente, indicante i tempi di percorrenza per il Rifugio Corsini e la vetta.

Il tracciato si snoda all'interno del fitto bosco caratterizzante questo versante del Nerone, con una pendenza media ed uniforme, ed è piuttosto semplice da seguire vista la traccia sempre evidente e la buona segnatura di supporto.

Dopo numerose svolte tra gli alberi, si esce sull'ampio Prato del Conte dove si incontra l'evidente traccia del sentiero 2 (segno dell'incrocio su di un palo con frecce direzionali recentemente installato), termine del tratto (in questo punto converge anche il sentiero 28 che scende dall'alta valle del Pisciarello).

L'incrocio è molto facile da individuare percorrendo il sentiero in salita, mentre se ci si trova in discesa occorre prestare più attenzione, giacchè nella parte finale la traccia del 35 si fa incerta ed è necessario trovare il segno sul primo albero (qualche decina di metri più in basso) che risulta essere un po' sbiadito.

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416