Sentiero CAI n. 107

  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 1
    L'inizio del sentiero in località "Montale"
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 2
    Discesa ripida verso Ponte Cappuccini
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 3
    L'attraversamento di Ponte Cappuccini
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 4
    Superato il paese si inizia a salire su strada sbrecciata
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 5 (Cacciamarra)
    Il sentiero costeggia l'abitato di Cacciamarra
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 6
    Si scende nuovamente oltrepassando un casolare
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 7 (Case Nanni)
    Il passaggio a Case Nanni
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 8
    Inizia il tratto in netta salita
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 9
    La buona segnaletica permette di evitare le "false tracce"
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 10
    Ancora in salita all'interno del bosco ad alto fusto
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 11
    Ultimo strappo prima di uscire sui prati
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 12
    Il sentiero spiana in vista della frazione "Le Ville"
  • Monte Carpegna Sentiero 107 - immagine 13
    L'arrivo all'interno del paesino
Comprensorio:
Monte Carpegna
Località partenza:
Montale
Località arrivo:
Le Ville
Lunghezza:
5,2 km
Difficoltà:
T
Numero:
107
Nuova numerazione CAI:
Tempo andata:
2,00 - 2,30 ore
Tempo ritorno:
1,30 - 1,45 ore
Quota partenza:
803 metri
Quota arrivo:
948 metri
Quota massima:
948 metri
Dislivello positivo:
350 metri
Dislivello negativo:
205 metri

Il sentiero 107 del Monte Carpegna è un lungo itinerario di difficoltà medio/bassa, che collega il sentiero 108 con la frazione “Le Ville”, attraversando Ponte Cappuccini e Case Nanni.

La partenza è posta sulla piccola altura denominata “il Montale”, da dove si seguono le indicazioni per Ponte Cappuccini, in un primo tratto che si svolge completamente in discesa, attraversando ampi prati con una bella vista sul sottostante abitato.

Una volta entrati in paese la traccia si trasforma in strada asfaltata, che si percorre fino al suo termine, dove si svolta a sinistra proprio di fronte al Convento che da il nome alla frazione, ancora su strada asfaltata.

Si attraversa completamente l’abitato, superando l’incrocio (ben segnalato) a sinistra con il sentiero 107A, raccordo che permette di raggiungere in circa mezz’ora di cammino il soprastante sentiero 106, quindi si supera un ponticello e si esce da Ponte Cappuccini, con la strada che si trasforma nuovamente in sentiero ed inizia a salire (con pendenze abbordabili) verso il piccolo gruppo di case denominato Cacciamarra.

Una volta raggiunto il paesino la strada svolta seccamente a destra, per poi proseguire in un lungo falsopiano che attraversa le propaggini meridionali del Monte Boaggine, supera un ulteriore caseggiato, raggiunge il bivio con il raccordo del sentiero 106 (che conduce alla vetta del monte in meno di mezz’ora di salita), prima di scendere verso la Strada Provinciale che si segue per breve tratto, abbandonandola nei pressi della frazione di Case Nanni.

Si attraversa il piccolo abitato ancora su asfaltata, quindi si prosegue su di un sentiero sterrato che inizia gradualmente a salire, rendendo quest’ultimo tratto più impegnativo (quasi 200 metri di dislivello positivo) rispetto alla parte già percorsa.

Durante la salita, che si svolge all’interno di un bel bosco costituito da alberi ad alto fusto, si affronta anche un guado su uno dei torrentelli che vanno ad alimentare il bacino del fiume Conca, e occorre fare attenzione al fango che caratterizza questa zona soprattutto nelle stagioni umide.

Al termine del tratto più duro l’ambiente si apre su una ampia distesa dei prati, ed in breve si raggiungono le prime case di “Le Ville”, con il sentiero che termina nei pressi della piccola chiesetta. Attraversando il paese (aiutati dall’ottima segnaletica) si può raggiungere in breve il sentiero 106, che sale verso l’Eremo di Monte Carpegna.

Mappa interattiva

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416